Scheda
Tecnica
Per scaricare il PDF, occorre inserire la propria mail.
Hardmina, ovvero rivestimenti allumina, è un nuovo rivestimento su misura
rivolto ad ottenere una protezione personalizzata cosiddetta “pulita”
che ha qualità superiori in relazione a scorrevolezza, usura, antiabrasione,
anticorrosione, ed ha particolare durezza da 600 HV a 1000 HV.
Questi rivestimenti in ossido di alluminio personalizzati di tipo ceramico sono
stati studiati appositamente per migliorare le prestazioni di particolari costruiti
in acciaio o alluminio unitamente ad altre leghe leggere, dove oggi gli incrementi
di velocità mettono a dura prova la durata degli stessi.
Il vantaggio che deriva dall’utilizzo dei rivestimenti allumina è soprattutto
economico dovuto ad una diminuzione delle manutenzioni e dei fermi macchina ove,
quest’ultima, è la parte maggiormente sensibile. Alcuni casi
di durata ci indicano in un aumento della durata del componente fino a 5/6 volte,
contro un costo superiore al doppio del rivestimento tradizionale.
Prima della commercializzazione, questo rivestimento protettivo personalizzato è
stato testato nel laboratorio TWR per almeno 12 mesi.
Può essere impiegato in alternativa all’alux e alla gommatura, migliorando
notevolmente la resistenza all’abrasione come dell’usura, dove in confronto
ricordiamo che l’ancoraggio eccezionalmente elevato, permette ad Hardmina
di supportare carichi superiori diminuendo così rischi di criccature e aumenta
la resistenza alla corrosione.
Al contrario dei rivestimenti gommati, utilizzando i rivestimenti in ossido di alluminio
il contatto con i differenti prodotti è statico e non permette di assumere
comportamenti cosiddetti plastici.
Viene utilizzato in diversi settori industriali:
- STOVIGLIERIA
- SANITARI
- LATERIZI
- CEMENTIFICI
- CARTIERO
- OLEODINAMICO
- TESSILE
- METALLURGICO
- CONCIARIO (attrezzature e macchinari per concerie)
- ALIMENTARE (macellazione)
- IN ALTRI SETTORI dove si presentano problematiche impegnative di abrasione, urti
e usura.
DUREZZA 600 HV- 1000 HV
TEMPERATURA MAX DI ESERCIZIO 550°C
SPESSORE DA 0,1 mm A 0,3 mm
RUGOSITA’ DOPO RETTIFICA 0,4 Ra